La Nostra Storia

Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria nel 1985 ed un tirocinio pratico presso l’Ambulatorio del dr. Antonio Fabbri di Verona; ad aprile del 1986 la dott.ssa Antonella Carteri apre il proprio ambulatorio a Peschiera del Garda in via Risorgimento 4. Nel frattempo frequenta la Scuola di Specializzazione in Clinica dei Piccoli Animali presso l’Università di Milano.

La cura degli animali da compagnia in quegli anni è una realtà per le grandi città, ma ancora poco diffusa in un piccolo paese di provincia. Non è insolito che un cliente chieda se serve la laurea per curare gli animali o che si vergogni di portare un gatto in gabbietta, chiedendo quasi scusa del disturbo. Non mancano poi persone che scambiano il nostro lavoro di “vetrinario” (termine dialettale) con quello del vetraio!

L’ambulatorio è già all’avanguardia per quel tempo, disponendo di un apparecchio radiologico e un impianto per l’anestesia gassosa. Nei primi anni novanta si aggiunge una novità assoluta per l’epoca, il computer: un grosso scatolone funzionante col l’arcaico sistema operativo MS-DOS!

Dal 1999, collabora il marito e collega, il dr. Domenico Scagnelli, dedicandosi principalmente alla chirurgia dei tessuti molli e duri.

La dottoressa Sara Mazzola, dopo aver svolto il tirocinio pratico presso la struttura necessario per completare gli studi universitari, decide di rimanere dopo la laurea e collaborerà fino al 2013, anno in cui aprirà il proprio studio a Caprino Veronese.

La dott.ssa Miriam Gasparoni subentra alla collega, dopo alcuni anni di esperienza in un altro ambulatorio e di clinica dei bovini. Dopo qualche anno consegue il GPcert in Nutrizione animale e diventa la referente per questo settore.

Negli anni successivi, lo staff si amplia con l’arrivo della dott.ssa Alice Bollino che ha già lavorato presso cliniche di Milano, Cremona e Salò, è già esperta in anestesia e medicina d’urgenza e consegue anche il GPcert in Anestesia.

Dopodiché, inizia la collaborazione della dr.ssa Claudia Malatesta che ha già prestato la propria esperienza presso una clinica nelle Marche e in provincia di Brescia. Conseguirà il diploma di esperto in Medicina Tradizionale Cinese.

Nel 2019 l’Ambulatorio diventa Clinica dopo l’acquisizione di un spazio adiacente che permetterà di raddoppiare la superficie totale e di realizzare una sala d’aspetto e una sala visite dedicate esclusivamente ai gatti e altri piccoli animali non convenzionali. A queste si aggiunge una sala dedicata alle ecografie e all’ agopuntura, un reparto per il ricovero diurno di cani ed uno di gatti e un laboratorio analisi che permette di eseguire esami ematici e delle urine in pochi minuti.

Nello stesso anno inizia a collaborare la dott.ssa Mary Elvia Pineda Ortiz, la cui area di interesse è l’ecografia e la cardiologia, già esperta in dermatologia e malattie endocrine.

Dopo poco si aggiunge allo staff la dott.ssa Elisabetta Negretti, esperta in Medicina Generale, soprattutto dei felini.

Oltre ai colleghi sopraddetti, la Clinica si avvale della collaborazione di colleghi esterni esperti in varie discipline; per l’anestesia e la cura degli animali non convenzionali: dr. Massimo Crema; per l’ecografia: dr.ssa Beatrice Braga, Dr. Giuliano Zanon e Valeria Pagan ; per l’endoscopia: dr.ssa Francesca Tosti, dr.ssa Diana Bertoncello e dr. Manuel Dall’Aglio; per la laparoscopia : dr. Manuel Dall’Aglio, per la chirurgia dei Tessuti molli: dr. Giulio Spada; per la chirurgia dei tessuti duri: dr. Fabio Carli, per l’oftalmologia: dr.ssa Nicole Binacchi.